Come configurare i prodotti in Superb POS Backoffice
Configura i tuoi prodotti per l’app Superb POS
Scopri come configurare il Backoffice di Superb POS e impostare le tue categorie e prodotti.
Categorie
Per organizzare efficacemente i tuoi prodotti, inizia creando categorie per raggrupparli. Esempi comuni includono categorie come “Cibo”, “Vini” o “Bevande”. Puoi sempre cercare i prodotti tramite la funzione di ricerca, ma l’architettura delle categorie determina come l’interfaccia utente viene strutturata per il tuo team.
Per creare una nuova categoria:
- Vai su Inventario > Categorie
- Clicca Aggiungi Nuova Categoria
- Inserisci un nome per la categoria
- Clicca SALVA
Le sottocategorie ti aiutano a perfezionare ulteriormente l’organizzazione dei prodotti e a rendere la ricerca più semplice. Ad esempio:
- Nella categoria “Cibo” puoi creare sottocategorie come “Antipasti”, “Piatti Principali” e “Dessert”
- Nella categoria “Bevande” le sottocategorie potrebbero includere “Caffè”, “Bibite” e “Vini”
Per creare una sottocategoria:
- Vai su Inventario > Categorie
- Clicca Aggiungi Nuova Categoria
- Scegli una categoria principale dal menu a tendina
- Inserisci un nome per la sottocategoria
- Clicca SALVA
Prodotti
Per Creare un Nuovo Prodotto:
- Vai su Inventario > Prodotti e clicca su Aggiungi Nuovo Prodotto.
- Compila i seguenti campi obbligatori:
- Nome Prodotto
- Clicca sull’icona “+” nel campo SKU per generare un identificatore univoco
- Seleziona la categoria o sottocategoria appropriata in cui il prodotto deve apparire
- Vai su Prezzi, poi clicca su Aggiungi Predefinito
- Assicurati che la regione del prezzo sia corretta (di default sarà quella impostata per tutti i prodotti)
- Seleziona l’aliquota IVA appropriata
- Inserisci il Prezzo di Costo (il costo totale incluso IVA) – utile per calcolare i margini
- Inserisci il Prezzo al Pubblico, che è il prezzo finale di vendita incluso IVA
Informazioni Opzionali
- Selezione Negozio: scegli in quale negozio il prodotto deve comparire (se gestisci più punti vendita)
- Categoria Contabile: assegna la corretta categoria contabile
- Descrizione Prodotto: aggiungi informazioni utili per lo staff durante il servizio. Questa descrizione comparirà nell’app Superb POS quando un prodotto viene tenuto premuto per più di un secondo.
Esempi: informazioni sugli allergeni per i piatti, oppure note di degustazione e abbinamenti per i vini.
- Prezzo Take-Away: se un prodotto ha un prezzo diverso per l’asporto (es. caffè), puoi aggiungere un prezzo dedicato. Nota che il prezzo di costo rimane lo stesso.
- Componenti Aggiuntivi (Add-Ons): per i prodotti con personalizzazioni (es. un hamburger con un’aggiunta di carne), puoi creare ogni extra come prodotto separato e spuntare la casella Add-on.
- Dovrai dare un nome e uno SKU all’add-on – tutti gli altri campi sono opzionali.
- Questo ti permetterà di assegnare l’add-on ai prodotti tramite la cartella Prodotti Add-on.
- Codici Colore e Immagini: puoi assegnare un colore ai tuoi prodotti o inserire un’immagine tramite il pulsante di modifica colore o immagine.
- Prezzo Variabile: attivando questa opzione, l’operatore potrà scegliere il prezzo al momento della vendita.
Esempio: “Piatto del Giorno”.
Aggiornato il: 21/08/2025
Grazie!